Progetto AFA


Progetto AFA - Attività Fisica Adattata
Se sei un adulto che ha difficoltà di movimento o dolori (es. osteoporosi, reumatismi, dolori al rachide, alla schiena etc.) oppure hai subito un'operazione o hai una malattia che ti comporta una disabilità fisica temporanea o cronica, puoi valutare di iniziare un percorso AFA.
Per Attività Fisica Adattata (AFA) si intendono programmi di esercizio non sanitari, svolti in gruppo, appositamente disegnati per cittadini con malattie croniche finalizzati alla modificazione dello stile di vita per prevenire o mitigare la disabilità.
È stato infatti dimostrato che in molte malattie croniche il processo disabilitante è aggravato dall'effetto aggiuntivo della sedentarietà. Questo circolo vizioso può essere interrrotto con adeguati programmi di attività fisica regolare e continuata nel tempo.
L'Attività Fisica Adattata, se eseguita con costanza, può far recuperare tono ai muscoli, migliorare lo stato delle articolazioni, aumentare la resistenza alla fatica, ridurre il dolore e quindi migliorare la qualità della vita.

AFA A - CORSI PER PERSONE CON AUTONOMIA FUNZIONALE CONSERVATA
Corsi rivolti a persone con artrosi, osteoporosi ecc...e tutte quelle patologie che migliorano con il movimento.

AFA B - CORSI PER PERSONE A RIDOTTA COMPETENZA FUNZIONALE
Corsi rivolti a pazienti portatori di patologie croniche, con limitazioni funzionali.
Per l'attività fisica adattata non occorrono prescrizioni o certificazioni mediche e per l'scrizione ai corsi basta rivolgersi al Centro di Coordinamento AFA della propria Zona. Per ulteriori informazioni si consiglia di parlarne con il proprio Medico di famiglia, oppure lo specialista da cui si è seguiti, o con i fisioterapisti della AUSL Toscana sud est.

Contattaci per sapere i giorni e gli orari dei corsi
Contatti
CASENTINOATTIVO
Via Rignano 3/b - 52011 Bibbiena